Vuoi gestire il tuo sito web
My Guide?
Scopri di più
My Guide?
Firenze: Opera italiana
26 RecensioniGoditi una serata dei gioielli della corona dell'opera italiana a Firenze. Scegli tra tre categorie di posti a sedere per un concerto di opere di Puccini, Verdi e Mozart.
Highlights
- Prova le potenti voci dei cantanti, accompagnate da un abile pianista
- arie intramontabili tratte da capolavori di G Verdi, G Puccini, W A Mozart e G Rossini
- Sede storica La sala offre un'acustica superba e una ricca atmosfera storica.
- Servizi aggiuntiviRilassati nel bellissimo giardino o goditi un drink nella sala da tè.
- Vivi l'esperienza dell'opera lirica a Firenze, perfetta per tutti e punto di forza del viaggio.
Description
Incantevole serata d'opera alla Zeffirelli Concert Hall e all'Auditorium di Santo Stefano Immergiti nell'affascinante mondo dell'opera italiana con uno spettacolo memorabile presso la rinomata Zeffirelli Concert Hall e il magnifico Auditorium di Santo Stefano a Firenze. Il nostro concerto presenta una squisita selezione di arie e duetti tratti da alcune delle opere più amate, eseguiti da un cast di musicisti di talento in due luoghi storici. Il magnifico Auditorium di Santo Stefano Situato nel cuore di Firenze, accanto all'iconico Ponte Vecchio, l'Auditorium di Santo Stefano è uno dei luoghi più storici della città. Originariamente costruito in stile romanico, ha subito trasformazioni gotiche e barocche che lo hanno reso un capolavoro architettonico. Dopo aver subito danni significativi durante la Seconda Guerra Mondiale, l'alluvione del 1966 e il bombardamento dei Georgofili del 1993, è stato restaurato alla fine degli anni '90. Oggi, i suoi magnifici interni e l'eccezionale architettura sono stati restaurati. Oggi, i suoi magnifici interni e l'acustica eccezionale lo rendono un luogo perfetto per una serata indimenticabile di opera e musica classica. ⸻ Programma: - Prima parte: - G. Rossini: 'Largo al factotum' da Il Barbiere di Siviglia - G. Puccini: 'Tre sbirri una carrozza' da Tosca - Intermezzo per pianoforte solo - G. Puccini: 'Quando me'n vo' da La Bohème - G. Verdi: 'È strano... Sempre libera' da La Traviata - W. A. Mozart: 'Cinque, dieci, venti' da Le nozze di Figaro - Intervallo - Seconda parte: - G. Puccini: 'O mio babbino caro' da Gianni Schicchi - G. Verdi: 'È sogno o realtà' da Falstaff - W. A. Mozart: 'La ci darem la mano' da Don Giovanni - G. Rossini: 'Dunque io son' da Il barbiere di Siviglia ⸻ Interpreti: - Soprano: Alessia Battini Alessia Battini è una stella emergente della scena musicale italiana. Con la sua voce accattivante e la sua impressionante presenza scenica, ha vinto numerosi premi e porta un tocco unico nelle sue esibizioni, fondendo potenza lirica e profondità emotiva. - Baritono: David Ciarrocchi David Ciarrocchi è un baritono di talento con una voce ricca ed espressiva. Dopo essersi esibito in importanti produzioni operistiche, è un artista frequente del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e ha interpretato ruoli di primo piano in opere di Mozart e Verdi. - Pianista: Gianni Cigna Illustre pianista e vocal coach, Gianni Cigna si è esibito come solista e musicista da camera in sedi prestigiose. La sua esperienza nell'accompagnamento dell'opera e la sua sensibilità artistica lo rendono una figura chiave in questa incantevole serata. ⸻ Vivi la magia dell'opera italiana Unisciti a noi per una serata indimenticabile all'insegna della passione e del dramma dell'opera italiana, in due dei luoghi più suggestivi di Firenze. Che tu sia un appassionato di opera o che tu stia scoprendo questa forma d'arte per la prima volta, questo concerto ti promette una serata all'insegna dell'eccellenza musicale e del fascino storico.Includes
Biglietto del concerto Programma stampatoEasy cancellation
Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo-
Prenota la Tua Esperienza
Da€35.00Check availability Prenota ora e paga dopo per prenotare il tuo posto e non pagare nulla oggi